Page 93 - Abitare a Campodarsego
P. 93
iL vescovo deL monteLLo e deL piave
Il Vescovo del Piave, menti, all’igiene, alla pubblica sicurezza e via dicendo. gata al biglietto c’era una lettera da consegnare ai
fra tanti giovani Fu lui «da solo» a trovare per i 400 anziani del rico- deputati della zona, in cui descriveva nei dettagli la
soldati d’Italia.
vero un casa fuori citt̀, afidandoli «al cuore generoso situazione di tante (troppe!) famiglie. Era «un grido
dei parroci». Quanto al suo clero, non esit̀ un istante disperato» lanciato dal vescovo per i suoi fedeli (20
nel lanciare la parola d’ordine: «I parroci stiano al loro e 25.11.1917).
posto», accanto ai loro fedeli, pronti a sopportare «le In quei giorni di necessit̀ estreme e di confusione
pene e i disagi che sopporta il popolo». Se la popola- generale il compito del vescovo e del clero fu reso
zione fosse stata costretta ad andarsene in massa e a pì grave da coloro che avrebbero dovuto alleggerir-
rifugiarsi altrove, l’avrebbero seguita, condividendone lo. Longhin si vide costretto a usare la sua energia
e autorit̀ morale per porre un limite ad abusi e so-
la dura sorte. (Lettera a mons. Rodoli, vescovo di Vi-
cenza, 9.11.1917).praffazioni che gli facevano sanguinare il cuore. Le
Quanto a se stesso, il vescovo fu il primo ad attuareautorit̀ militari requisivano inesorabilmente ai pri-
l’ordine dato, rimanendo al proprio posto e dando «l’e- vati quanto poteva tornar utile all’esercito: grano,
sempio di coraggio in mezzo a tanti che non lo dimo- animali, ieno. I contadini si trovavano spietatamente
strano affatto» (lettera citata). Il 14 novembre 1917, ridotti alla fame.
dopo aver esortato mons. Furlan e i suoi collaboratori «Da parecchie parti della diocesi - scriveva - mi
a rimanere in sede (Montebelluna), aggiungeva: «Io arriva il grido angoscioso e vorrei dire disperato del
pure me ne sto al mio posto col rettore ed economo poveri contadini, che si vedono requisire tutti, o quasi
del seminario, col cancelliere e con altri sacerdoti pì tutti, gli animali bovini e quasi tutto il ieno e, in gran
coraggiosi [...]. Non lo dico per farmene un vanto, che parte, anche il grano. Lo spettro della fame si fa gì
sarebbe una sciocchezza, ma per la verit̀».innanzi, e ogni giorno centinaia e migliaia di pove-
retti, che hanno dovuto lasciare il loro campo sotto i
La ferma decisione di rimanere al fronte insieme
con i suoi preti incontr̀ l’autorevole apprezzamen- tiri dell’artiglieria e videro inorriditi le loro case [.]
to della Santa Sede che, sempre in quel 14 novem- saccheggiate e rovinate dai soldati, vengono a Treviso
bre 1917, estese quella coraggiosa posizione anche a chiedere un tozzo di pane per sfamare i loro igli».
al clero delle diocesi limitrofe. Il vescovo di Treviso «Per me - scriveva qualche giorno dopo, sem-
sapeva molto bene cosa volesse dire, in un’ora cos̀ pre al Rodoli - il quesito pì tremendo ̀ quello di
grave, l’esempio di tanta serena fortezza: «̀ incre- tante famiglie gettate sul lastrico, spoglie di tutto,
dibile - scriveva al vescovo di Padova - quanto sia appoggiate ad altre famiglie nella speranza di ritor-
apprezzato questo nostro eroismo. Gli stessi incre- nare nelle loro abitazioni deserte. Chi li mantiene?
duli e socialisti si sentono costretti ad ammirarlo» Cerchiamo di organizzare meglio che si pù i sussidi
(12.11.1917).con cucine economiche, ma il lavoro cresce enorme-
mente e in breve potrebbe inire coll’opprimere ogni
In soccorso dei pì debolipì coraggiosa energia». Lo informa di avere «scritto
Cosa succedeva nelle campagne trevigiane? In un una lettera molto forte ai deputati dei miei collegi ».
biglietto indirizzato a mons. Rodoli, assicurava: «I (29.11.1917).
nostri poveri campagnoli passano un brutto quarto In quella lettera ai rappresentanti politici dei ter-
d’ora; bisogna difenderli risolutamente, afinch́ non ritori in guerra, con prove alla mano dimostra che ̀
si trovino domani costretti a morire di fame». Alle-necessario un intervento urgente e risolutivo da par-
90
ABITARE A cAmpodARsEgo